~ice

cori p. m. [dal lat. chorus, gr. χορός, con il sign. 1]. – a. Unione di più cantori nella simultanea esecuzione d’una stessa parte (c. monodico) o di più gruppi di cantori nella simultanea esecuzione di altrettante parti di concerto (c. polifonico): la preparazione dei c.; maestro del c.; c. maschile, femminile, misto; c. di voci bianche; il c. della Scala, del Teatro dell’Opera; un c. di alpini, di partigiani; coro di canonici, di frati, di monache, complesso di religiosi che cantano insieme l’uffizio salmodiando in apposito luogo (detto anch’esso coro), e il salmodiare stesso.